© CM design

Corso Tecnico Competente In

Acustica Edile

Il

Tecnico

Competente

in

Acustica

Edile

rappresenta

una

nuova

figura

che

si

occupa

delle

attività

di

controllo

degli

edifici

sotto

il

profilo

acustico,

dalla

progettazione

fino

alla

realizzazione,

nel

rispetto

dei

requisiti

acustici

passivi

degli edifici.

Categoria Corsi Di Progettazione Crediti formativi riconosciuti CNAPPC - c.f.p. CNPI 23 c.f.p. CNI 20 c.f.p. Il Corso Acustica In Edilizia ha l’obiettivo di formare la figura professionale del tecnico esperto in progettazione acustica degli edifici, che ha il compito di garantire il rispetto delle Leggi e delle Normative di settore, sempre più attente alle prestazioni acustiche degli edifici. Obiettivi professionali. Il corso per tecnico competente in acustica edile permette di apprendere i principi della progettazione acustica in edilizia, selezionare in modo opportuno i materiali da costruzione, acquisire conoscenza delle leggi e norme tecniche in acustica ambientale. Il corso presenta inoltre gli strumenti attraverso cui eseguire le prove in situ e le verifiche previste dalla legge. Obiettivi formativi. Obiettivo principale del corso tecnico competente in acustica edile è quello di formare tecnici (il Certificatore Acustico) capaci di eseguire una corretta progettazione acustica degli edifici, compresa la direzione lavori fino all’esecuzione di prove fonometriche. Altro obiettivo è la comprensione delle leggi sui requisiti acustici passivi degli edifici (L. 447/1995, e DPCM 14/11/1997 DPCM 05/12/1997) e l’analisi di tutti gli adempimenti previsti in base al tipo di attività, le soluzioni costruttive da impiegare nella realizzazione degli edifici e l’implementazione di soluzioni per il risparmio energetico. A chi è rivolto il corso. Il corso si rivolge a liberi professionisti (ingegneri, architetti, geometri, periti), dipendenti di uffici tecnici, studi di progettazione, studi di consulenza aziendale, enti locali, pubbliche amministrazioni, con diploma di laurea triennale o specialistica in discipline tecnico-scientifiche o diploma di geometra o perito industriale. Requisiti tecnici Computer, tablet, smartphone Connessioni internet ADSL